Descrizione
ALLA SCOPERTA DEI TESORI E DEI SEGRETI DEI MUSEI VATICANI
25 Gennaio 22 Febbraio 15 Marzo 5 Aprile 24 Maggio 20 Settembre 11 Ottobre 15 Novembre
Non si possono non visitare almeno una volta nella vita i Musei Vaticani. Considerati una delle più grandi e importanti collezioni d’arte del mondo, di valore inestimabile,
rappresentano una meta irrinunciabile per chiunque giunga a Roma. Il ricco patrimonio dei Musei si deve ai numerosi pontefici e cardinali che nel corso del tempo hanno voluto commissionare,
collezionare e conservare i più alti capolavori dell’arte di tutti i tempi e le più preziose testimonianze del passato.
Sarà svolto l’itinerario tradizionale dei Musei, comprensivo di Cortile della Pigna, Cortile Ottagono, Museo Pio-Clementino, Stanze Vaticane di Raffaello.
Il percorso culminerà con la Cappella Sistina, considerata non solo il luogo più sacro del mondo cristiano, ma anche sintesi iconografica della storia dell’umanità e dell’arte Rinascimentale.
Infine il tour ruoterà intorno a due concetti principali: “la mentalità imperiale del papato nel Rinascimento” e ai “segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina, per mezzo delle immagini”.
N.B. Benchè sia quasi impossibile visitare l’intero complesso dei Musei in un’unica volta, si andranno a visitare i più importanti spazi espostivi di maggiore valore storico-artistico.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento liberi per una passeggiata. Nel tardo pomeriggio rientro a casa.
La quota individuale di partecipazione 69€
*La quota individuale di partecipazione 59€
*ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti e per gli studenti fino a 25 anni di età con International Student Card o libretto universitario (da presentare il giorno della visita, come di norma).
sotto i 6 anni 15€
La quota comprende
- Autobus andata e ritorno,
- Ingresso Musei Vaticani,
- Guida specializzata,
- Radioline,
- Visita come descritto nel programma,
- IVA, pedaggi e tasse di servizio
BIANCHI TOUR
TEL 0863441162
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.