Descrizione
Catacombe di San Gennaro & centro storico
Domenica 22 gennaio 2023
Tour tra Sacro e Profano
Il percorso inizia dal Rione Sanità, precisamente dalle Catacombe di San Gennaro, dove si trovava la tomba del Santo Patrono.
Nelle Catacombe potrai scoprire i preziosi mosaici posti sulle tombe dei primi vescovi di Napoli, affreschi di antiche famiglie napoletane recuperati dalla rovina e particolari strutture ricavate nel tufo.
Appena fuori l’uscita delle Catacombe, che in origine ne era l’accesso, troviamo la basilica paleocristiana costruita nel V secolo d.C. che 2008 è tornata ad essere parte della vita del quartiere.
Andremo verso La Basilica di Santa Maria della Sanità, punto di riferimento del quartiere. È conosciuta come Chiesa del Monacone perché custodisce la statua di San Vincenzo Ferreri, frate domenicano e patrono della Sanità.
Visiteremo la Basilica e la Cappella dei Bianchi, in cui è custodita la scultura di Jago, “Il figlio Velato”.
Durante il tour incontreremo il palazzo progettato a inizio Settecento dall’architetto napoletano Ferdinando San Felice il quale cortile ha fatto da sfondo al film “Questi Fantasmi!”, tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo e a pochissimi passi, un altro dei palazzi più famosi di Napoli, Palazzo dello Spagnolo perché nel XIX secolo fu acquistato dallo spagnolo Tommaso Atienza.
La prima parte del percorso termina a ridosso di via Foria, alla Porta San Gennaro. La porta viene menzionata per la prima volta nel 928, ed era l’accesso alla città per chi proveniva da nord e passaggio obbligato per andare alle Catacombe di San Gennaro.
Pausa pranzo con Pizza Napoletana 🍕
e poi passeggiata per il centro storico della città, tra presepi, sfogliatella, Pulcinella.
La quota include
-
Autobus andata e ritorno,
-
visita con guida specializzata,
- Radioline
-
Visita come descritto nel programma,
-
Pizza Napoletana,
-
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Quota di partecipazione per persona: € 69
Bambini 0-3 anni: Gratis
Ragazzi 4-11 anni: € 29
Anticipo all’atto della prenotazione: € 20
BIANCHI TOUR TEL 0863 441162
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.